Notizia

  • L'arredamento per ufficio è progettato per la praticità nella vita quotidiana, nel lavoro e nelle attività sociali, mentre l'arredamento ospedaliero è specificamente studiato per soddisfare gli standard operativi del personale medico e deve rispettare determinati requisiti igienici e operativi. Sebbene sembrino simili, sono mondi a parte. Secondo un membro del personale ospedaliero, l'uso nel mondo reale dell'arredamento acquistato dalle aziende di arredamento per ufficio è stato tutt'altro che ideale. Mentre l'arredamento si adatta bene all'ambiente ospedaliero, non si allinea con le abitudini di lavoro del personale ospedaliero o con le esigenze di mobilità dei pazienti, esponendo molti problemi dettagliati.
    2024-08-03
    Di più
  • Garantire la corretta regolazione e il corretto funzionamento degli arredi medicali è essenziale per l'assistenza ai pazienti e l'efficienza clinica nelle strutture sanitarie europee e americane. Questo articolo esamina le linee guida che regolano queste pratiche, evidenziando gli standard e le procedure che garantiscono sicurezza, comfort e funzionalità negli ambienti medici.
    2024-05-27
    Di più
  • L'arredamento medico sostenibile va oltre la mera funzionalità: dà priorità al comfort, alla sicurezza e al benessere del paziente. Letti, sedie e tavoli per visita dal design ergonomico forniscono un supporto ottimale e promuovono un ambiente di guarigione per i pazienti. Inoltre, gli arredi realizzati con materiali atossici contribuiscono a migliorare la qualità dell'aria interna, creando spazi più sani sia per i pazienti che per gli operatori sanitari.
    2024-05-16
    Di più
  • Nel campo dell'assistenza sanitaria, dove l'attenzione è rivolta principalmente alla guarigione e al benessere, l'impatto ambientale dei materiali e dei processi di produzione utilizzati negli arredi medici spesso passa in secondo piano. Tuttavia, poiché il mondo sta diventando sempre più consapevole dell'urgente necessità di sostenibilità, è fondamentale mettere in luce come le scelte fatte nella produzione di arredi medici possano influenzare il nostro pianeta. Dai tavoli per le visite ai letti d'ospedale, ogni mobile nelle strutture mediche ha un'impronta che si estende ben oltre i confini della clinica o dell'ospedale.
    2024-04-27
    Di più
  • Nel mondo in rapida evoluzione di oggi, il settore sanitario sta riconoscendo sempre di più l'importanza della sostenibilità ambientale. Mentre le strutture mediche si sforzano di ridurre la loro impronta di carbonio e di adottare pratiche eco-compatibili, l'arredamento svolge un ruolo cruciale. Dalle sedie della sala d'attesa ai tavoli per le visite, ogni pezzo di arredamento può contribuire al degrado ambientale o promuovere la sostenibilità. Pertanto, scegliere mobili medici ecosostenibili e rispettosi dell'ambiente è fondamentale per le istituzioni sanitarie impegnate in pratiche più ecologiche.
    2024-04-25
    Di più

Ottenere lultimo prezzo? Ti risponderemo il prima possibile (entro 12 ore)